Comunicato Urgente: BLOCCO EMISSIONE MAV
A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 162/2019 le Pubbliche Amministrazioni tra cui le Regioni, devono adottare ed utilizzare in via esclusiva la Piattaforma PagoPA per tutti i servizi d'incasso delle tasse di concessione regionale quali Caccia, Pesca, Funghi e Tartufi.
Pertanto, al fine di consentire l'implementazione dei software per i pagamenti elettronici in AGROSERVIZI si rende necessario, nel rispetto della normativa vigente, bloccare l'emissione dei MAV a partire dal 01 Marzo 2021, data di entrata in vigore della normativa.
Comunicato: Registrazione restituzione tesserini venatori stagione 2020-2021 - Proroga dei termini di scadenza
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, considerata l'emergenza sanitaria del Covid-19 e viste le segnalazioni pervenute da diversi Comuni dispone, in via del tutto eccezionale, la proroga al 15 marzo 2021 dei termini di scadenza per la registrazione della restituzione dei Tesserini Venatori - Stagione 2020/2021. Il comunicato integrale può essere scaricato qui
COMUNICATO URGENTE: Parere sfavorevole a posticipo chiusura caccia al 10/02/2021
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, comunica che in data 28 gennaio 2021 con nota Prot. 3736, l'ISPRA ha fatto pervenire il proprio parere in riferimento alla richiesta avanzata da questo Dipartimento in data 5 gennaio 2021 in merito alla possibilità di prolungare l'attività venatoria. Tutta la documentazione può essere scaricata qui
Delibera 504 del 30/12/2020 -Approvazione Calendario Venatorio stagione 2020/2021 - Modifiche e Integrazioni
La delibera sarà operativa successivamente alla pubblicazione sul BURC Calabria.
Il nuovo calendario venatorio per la stagione di caccia 2020/2021 che può essere scaricato qui
Di seguito ulteriori relativi documenti:
Delibera Calendario Venatorio 2020-2021, modifiche e integrazioni alla Deliberazione 219/2020
Approvazione Calendario Venatorio annualità 2020-2021. Modifiche e integrazioni alla deliberazione N. 219 del 07 agosto 2020. La delibera sarà operativa successivamente alla pubblicazione sul BURC Calabria. La delibera può essere scaricata qui
AVVISO ai Comuni per proroga del porto d'armi
Si informano i Comuni che con la nuova Circolare del 21 settembre 2020 pubblicata dal Ministero dell'Interno si dispone che le autorizzazioni e le abilitazioni assoggettate alla legislazione di pubblica sicurezza (tra cui il porto d'armi uso caccia) scadute tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 luglio 2020, con l'intervento della proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020, conservano la loro validità per i 90 giorni successivi a tale data e, quindi scadranno il prossimo 13 gennaio 2021 e non più, come precedentemente indicato, il 29 ottobre 2020.
NULLA CAMBIA PER I PORTO D'ARMI SCADUTI DAL 01 AGOSTO 2020 IN POI. L'avviso originale è scaricabile qui
Comunicato modifiche al Calendario Venatorio 2020-2021 - Decisione TAR Calabria seduta del 24/09/2020
modifica N. 03 punti al Calendario Venatorio 2020/2021. Il comunicato può essere scaricato qui
AVVISO ai Comuni per proroga del porto d'armi
Si informano i Comuni che con la conversione in legge del Decreto Cura Italia è stata estesa la proroga della validità dei permessi in scadenza, da ciò si evince che la validità di tutti i porti d'arma con scadenza compresa tra il 31 Gennaio e il 31 Luglio 2020 è prorogata fino a fine ottobre. L'avviso originale è scaricabile qui
Calendario stagione venatoria 2020-2021
E' disponibile il calendario venatorio per la stagione di caccia 2020/2021 che può essere scaricato qui
Di seguito ulteriori relativi documenti:
Stagione Caccia al Cinghiale 2020: Proroga termini presentazione domanda per iscrizione e assegnazione delle aree di caccia al Cinghiale "Determinata dallo stato di emergenza Covid-19"
I termini di presentazione delle domande di iscrizione e assegnazione delle areee di caccia sono prorogati alla data del 31 agosto 2020. Nota scaricabile qui.
AVVISO - Interruzione servizi Portale
Si informano gli utenti che il portale NON sarà disponibile, per improrogabili attività di manutenzione, dalle ore 12.00 di Venerdì 03 Luglio 2020 alle ore 08.00 di Lunedì 06 Luglio 2020.
AVVISO ai Comuni per la restituzione dei tesserini venatori
Si informano i Comuni che anche per la stagione venatoria appena conclusasi, 2019/2020, i Tesserini Venatori dovranno essere trattenuti presso le sedi comunali, in attesa che il Settore "Affari Generali, Giuridici ed Economici Controlli, Regolamenti, Usi Civici, Patrimonio Faunistico" provveda al ritiro degli stessi.
L'avviso originale è scaricabile qui
Piano di selezione alla specie Cinghiale 2020-2021:
Pubblicato il "Piano di selezione del cinghiale 2020/2021".
Di seguito i relativi documenti:
COMUNICATO URGENTE - Calendario Venatorio 2019-2020:
Correzione per refuso di stampa nel Calendario Venatorio 2019/2020.
Di seguito il testo del comunicato:
COMUNICATO URGENTE: Decisione TAR Calabria - Sezione Prima - Camera di Consiglio del 11/09/2019.
Sospensione prelievo delle specie "Pavoncella" e "Moriglione".
Di seguito il testo del comunicato:
COMUNICATO URGENTE - Calendario Venatorio 2019-2020:
Discrepanze per refuso di stampa su Manifesto del Calendario Venatorio 2019/2020, su Locandina e su Calendarietto Tascabile.
Di seguito il testo del comunicato:
Stagione Venatoria 2019-2020 - Caccia al Cinghiale:
Proroga termini per la presentazione dei documenti a corredo delle domande per l'assegnazione delle aree di caccia al cinghiale.
Di seguito il relativo documento:
Calendario stagione venatoria 2019-2020
E' disponibile il calendario venatorio per la stagione di caccia 2019/2020 che può essere scaricato qui
Di seguito ulteriori relativi documenti:
Piano di selezione alla specie Cinghiale:
Proroga del "Piano di selezione del cinghiale" per il periodo Giugno - Dicembre 2019
Di seguito i relativi documenti:
Proroga del "Piano di selezione del cinghiale" per il periodo Febbraio - Agosto 2019
Di seguito i relativi documenti:
AVVISO ai Comuni per la restituzione dei tesserini venatori
Si informano i Comuni che anche per la stagione venatoria appena conclusasi, 2018/2019, i Tesserini Venatori dovranno essere trattenuti presso le sedi comunali, in attesa che il Settore "Affari Generali, Giuridici ed Economici Controlli, Regolamenti, Usi Civici, Patrimonio Faunistico" provvederà al ritiro degli stessi.
L'avviso originale è scaricabile qui
Nuovo Disciplinare per la Gestione Faunistico-Venatoria del Cinghiale
Con Delibera G.R. n. 551 del 19/11/2018 è stato approvato, ed è entrato in vigenza, il nuovo Disciplinare per la Gestione Faunistico-Venatoria del Cinghiale scaricabile qui.
Stagione Venatoria 2018-2019 Caccia al Cinghiale: Proroga termini presentazione documenti a corredo delle domande per l'assegnazione dell'aree di caccia al cinghiale.
Si informa che i termini di presentazione della documentazione a corredo delle domande della caccia al cinghiale sono prorogati alla data del 15 settembre 2018.
Calendario stagione venatoria 2018-2019
E' disponibile il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/2019 che può essere scaricato qui
Di seguito ulteriori relativi documenti:
Comunicazione consegna dei registri giornalieri di Caccia al Cinghiale
Si rammenta ai Capo caccia che il Disciplinare di caccia al cinghiale all'art. 5, comma 4, punto 5, prescrive che entro e non oltre il 20 gennaio le squadre di caccia al cinghiale devono trasmettere all'A.T.C. di competenza i registri giornalieri di battuta.
Il medesimo Disciplinare prevede che "Le squadre che non rispettano la suddetta scadenza saranno sospese per l'annualità venatoria successiva"
Si invitano, pertanto i Capo caccia a voler assolvere all'obbligo di presentazione dei succitati registri.
Nuovo Disciplinare per la Gestione Faunistico-Venatoria del Cinghiale
Con Delibera G.R. n. 369 del 10/08/2017 è stato approvato, ed è entrato in vigenza, il nuovo Disciplinare per la Gestione Faunistico-Venatoria del Cinghiale scaricabile qui
COMUNICATO STAMPA - MODIFICA CALENDARIO VENATORIO 2017/2018
La Giunta Regionale, in data 30 agosto 2017, ha deliberato la modifica del calendario venatorio 2017/2018 per la situazione meteoclimatica ed idrologica verificatasi sul territorio regionale a causa della siccità e degli incendi che hanno interessato in questa stagione estiva larghe aree della Calabria.
La limitazione dell'attività venatoria riguarderà le giornate di pre-apertura del 2, 3 e 10 Settembre 2017, durante le quali l'orario di caccia sarà ridotto da un'ora prima del sorgere del sole fino alle ore 13,00.
Proroga termini presentazione documenti a corredo delle domande dell'assegnazione di area per la caccia al cinghiale
Si informa che i termini di presentazione della documentazione a corredo delle domande della caccia al cinghiale sono prorogati alla data del 10 settembre 2017. Conseguentemente i termini previsti per le determinazioni degli AA.TT.C. sono rinviati al 20 settembre 2017.
Punti raccolta ASP esami cinghiali abbattuti
Di seguito l'elenco dei punti di raccolta ASP per gli esami sanitari dei cinghiali abbattuti:
- Punti d'igiene CATANZARO
- Punti d'igiene COSENZA
- Punti d'igiene CROTONE
- Punti d'igiene REGGIO CALABRIA
- Punti d'igiene VIBO VALENTIA
Modifiche al Calendario stagione venatoria 2017-2018
E' in corso di approvazione la modifica del Calendario Venatorio 2017/2018, a causa di errori materiali, da rettificare secondo quanto sotto riportato.
- le Specie cacciabili in pre-apertura il 10 settembre sono: Tortora, Colombaccio, Cornacchia grigia, Ghiandaia e Gazza esclusivamente da appostamento;
- Il Tordo bottaccio e il Tordo sassello sono cacciabili solo da appostamento a partire dal 20 gennaio 2018
Calendario stagione venatoria 2017-2018
E' disponibile il calendario venatorio per la stagione di caccia 2017/2018 che può essere scaricato qui
Di seguito ulteriori relativi documenti:
Avviso per l'esame di accertamento dell'idoneità alla raccolta dei tartufi
Di seguito l'elenco degli ammessi a sostenere la prova d'esame per l'accertamento dell'idoneità alla raccolta del Tartufo per la Sessione Autunnale 2016 scarica qui
Si informa inoltre che la seduta di esame si terrà giorno 28 Novembre 2016 scarica avviso
Piano di selezione caccia al cinghiale 2016-2017
Dai seguenti link è possibile scaricare i documenti relativi al piano di selezione caccia al cinghiale 2016-2017:
Disciplinare caccia al cinghiale
Di seguito i documenti relativi al Disciplinare per la caccia al cinghiale in fase di pubblicazione sul BURC :
- Decreto 7880 05.07.2016 approvazione disciplinare caccia al cinghiale
- Allegato Decr. 7880 05.07.2016 Disciplinare per la caccia al cinghiale
- Modello domanda caccia al cinghiale
- Autocertificazione squadra cinghiale
- Scheda squadra cinghiale (PDF)
- Scheda squadra cinghiale (EXCEL)
N.B.: per facilitare ed abbreviare i tempi di rilascio delle autorizzazioni alle varie squadre di caccia al cinghiale, da parte del competente ATC, si invita il Capo Squadra a trasmettere la composizione della squadra stessa con il file excel "Scheda squadra cinghiale" a mezzo e-mail.
Elenco richieste esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio
Nella apposita sezione "TRASPARENZA" è possibile visualizzare l'elenco delle domande pervenute per l'accesso agli esami per l'esercizio venatorio. Tale elenco verrà aggiornato in relazione all'arrivo di nuove domande e all'esecuzione degli esami stessi
Quiz per esami di abilitazione all'esercizio venatorio
I quiz per gli esami di abilitazione all'esercizio venatorio sono scaricabili dal seguente link quiz
- Modello richiesta rilascio/rinnovo tessera professionale funghi
- Modello richiesta rilascio/rinnovo licenza pesca non professionale
- Modello richiesta rilascio/rinnovo licenza pesca non professionale senza mulinello
- Modello richiesta rilascio/rinnovo licenza pesca per stranieri
Termine fase sperimentale del sistema TRAFO
Si informa che è terminato il periodo sperimentale inerente il Sistema TRAFO, in conseguenza di ciò l'Ente regionale non può più farsi carico dei costi bancari. Pertanto a decorrere dal corrente anno il Modulo MAV conterrà oltre l'ammontare della tassa di concessione regionale anche il costo del servizio bancario. E' possibile scaricarare la nota integrale qui.
Modello richiesta detenzione fauna ornitica non cacciabile
Il modello per la richiesta di dentenzione della fauna ornitica non cacciabile è scaricabile qui.
Delucidazioni rilascio tesserino venatorio
La tassa di concessione regionale per attività venatoria (MAV venatorio) ha durata di 1 anno dal momento del pagamento. In tal senso il tesserino venatorio può essere rilasciato anche in presenza di tassa con scadenza durante la stagione venatoria.
IDONEITA' RACCOLTA TARTUFI
Sul sito dell'Azienda Calabria Verde è possibile consultare l'avviso relativo alle sedute di esame per l'accertamento dell'idoneità alla ricerca e raccolta del tartufo, che si svolgeranno nel mese di maggio 2015. SCARICA AVVISO
AVVERTENZA
TESSERINO AUTORIZZATORIO PER RACCOLTA FUNGHI
PER RILASCIO SI INTENDE: Consegna del tesserino a chi non lo ha mai posseduto
PER RINNOVO SI INTENDE: Consegna di un nuovo tesserino a chi, dopo 5 (cinque) anni, ha un tesserino scaduto
PER ANNUALITA' SI INTENDE: Pagamento della tassa annuale da parte di chi è già in possesso di un tesserino in corso di validità
AVVISO IMPORTANTE
IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER LE QUALI IL PRESENTE PORTALE E' IN USO NON ESENTA I RICHIEDENTI DAL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE DI BOLLO PER COME PREVISTO DALLE VIGENTI NORMATIVE
AVVISO PER ENTI PROVINCIALI, COMUNALI E COMUNITA' MONTANE
CIRCOLARE NORMA TRANSITORIA PROCEDURE ONLINE
A far data dal 1 ottobre 2013 l'unico mezzo utile per il pagamento relativo alle concessioni regionali per la raccolta funghi epigei ed ipogei e per l'esercizio della pesca nelle acque interne è costituito dal pagamento del modulo MAV che può essere richiesto attraverso il link Richiesta Modulo di Pagamento da scegliere nel menu a sinistra.
Il pagamento del MAV ottenuto potrà essere eseguito presso tutti gli enti preposti: istituti bancari, uffici postali (servizio in fase di attivazione da parte di POSTE) ed esercenti lottomatica.
L'implementazione del nuovo sistema di pagamento ha determinato la sospensione dei precedenti versamenti su conto corrente postale intestati a Regione Calabria.
Ogni richiesta di chiarimento potrà essere inviata all'indirizzo mail agroservizi@regcal.it